Mercato delle Erbe

Mercato delle Erbe
Tel: +39 051 23 01 86
(8 min. a piedi da Isaia Garden, 9 min. a piedi da Falegnami Suites, 20 min. a piedi da Santo Stefano Apartments, 25 min. in auto da Sasso Marconi)
Il Mercato delle Erbe di Bologna, nella sua forma attuale, fu progettato nel 1910 da Arturo Carpi e Luigi Mellucci, ingegnere. All’interno dell’edificio presero posto le “treccole”, tipiche bancarelle di generi alimentari, spostate in via definitiva da Piazza Maggiore.
Riaperto nel 1949, dopo i pesanti bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il Mercato delle Erbe cambia fisionomia, adattandosi alla zona circostante, ricostruita a sua volta.
L’ingresso principale, da via S. Gervasio viene posto in Ugo Bassi, assieme all’omonima statua. Dopo la ristrutturazione del 2014 il Mercato affianca alle tradizionali bancarelle e negozi, ristoranti, enoteche, punti di incontro, frequentati da migliaia di persone, turisti inclusi.